Maha Shivaratri è una festività induista che celebra il matrimonio tra Shiva e la la sua sposa Parvati. La festività si celebra in base al calendario induista e cade il 14° giorno di ogni mese lunare, o giorno precedente la luna nuova, è noto come Shivratri. Tra tutti gli Shivratri che ricorrono nel calendario, Mahashivratri, quello che ricorre tra febbraio e marzo, possiede la massima importanza spirituale.

In questa notte, l’emisfero settentrionale del pianeta è posizionato in modo tale che si verifica un naturale aumento di energia nell’essere umano. Questo è un giorno in cui la natura spinge ciascuno verso il proprio picco spirituale. Per consentire a questo naturale aumento delle energie di farsi strada, in India esistono festival notturni organizzati proprio per rimanere svegli con la colonna verticale per tutta la notte!

Esistono molte leggende riguardo l’importanza di questa ricorrenza ma il motivo per cui questo giorno e questa notte sono tenuti in tale considerazione nelle tradizioni yogiche è per le possibilità che offrono al ricercatore spirituale.

La scienza moderna ha dimostrato che ogni cosa che conosciamo in quanto vita, ogni cosa che conosciamo in quanto materia ed esistenza, è una sola energia, che si manifesta in milioni di modi. Questo dato scientifico è una realtà di cui fa esperienza ogni yogi nel mondo, perché ha realizzato l’unità dell’esistenza. Ogni anelito a conoscere l’unità nell’esistenza è yoga. La notte di Mahashivratri offre l’opportunità di farne l’esperienza.

Storia

Nella mitologia indù esistono molte storie di Mahashivaratri. Eccone alcune:

  • Lord Shiva ha sposato Parvati in questo giorno. Quindi, è una celebrazione di questa sacra unione.
  • Quando gli dei e i demoni agitarono insieme l’oceano per ottenere l’ambrosia che giaceva nelle sue profondità, emerse un vaso di veleno. Lord Shiva ha consumato questo veleno, salvando sia gli dei che l’umanità. Il veleno si è depositato nella gola del Signore, facendolo diventare blu. Per onorare il salvatore del mondo, si celebra Shivratri.
  • Un’altra leggenda racconta che quando la dea Ganga discese dal cielo in piena forza, Lord Shiva la catturò nelle sue ciocche arruffate e la rilasciò sulla Terra come diversi flussi. Ciò ha impedito la distruzione sulla Terra. In omaggio a Lui, lo Shivalinga viene bagnato in questa notte di buon auspicio.
  • Inoltre, si ritiene che il Dio senza forma Sadashiv sia apparso sotto forma di Lingodhbhav Moorthi a mezzanotte. Quindi, le persone rimangono sveglie tutta la notte, offrendo preghiere al Dio.

 

Celebrazione

Mahashivratri è il giorno per onorare e celebrare il Signore Shiva : onorare e celebrare la vita. È un festival molto importante nell’induismo, che segna un ricordo del “superamento dell’oscurità e dell’ignoranza” nella vita e nel mondo. Si osserva cantando preghiere, digiunando e meditando. Questo festival a differenza della maggior parte delle feste induiste che si celebrano durante il giorno, si celebra di notte. La celebrazione include una veglia per tutta la notte e recitazione di preghiere, perché per gli induistiquesta è la notteche permette di “superare l’oscurità e l’ignoranza” nella propria vita e nel mondo.  A Shiva vengono fatte offerte di frutta, foglie, dolci. Nei templi di Shiva durante tutta la celebrazione si canta il mantra O Nama Śhivaya che può essere tradotto come “lo prendo rifugio in Dio” oppure “Mi arrendo a Te, Dio”, ed è considerato uno dei mantra più potenti.

Una notte di risveglio

Mahashivratri è un’opportunità e una possibilità di portarti a quell’esperienza del vuoto all’interno in ogni essere umano, che è la fonte di tutta la creazione. Shiva è conosciuto  sia come il distruttore che come il più compassionevole. La tradizione yogica è piena di storie sulla compassione di Shiva. Quindi Mahashivratri è anche una notte speciale per ricevere. Possa questa notte non essere solo una notte di veglia, possa questa notte essere una notte di risveglio per te.

O Nama Śhivaya