Il 21 dicembre è il solstizio di inverno.
Nell’Induismo si celebra a gennaio e viene chiamato Makar Sankranti, मकरसङ्क्रान्ति, la festa del Sole : “il giorno in cui le amicizie vengono celebrate, i rancori lasciati andare e gli errori perdonati.”
In India, durante il solstizio, le persone si lavano nei fiumi sacri ed esprimono gratitudine al Sole, cercando di divenire luce gli uni con gli altri.
Questa celebrazione, mi fa pensare all’importanza del perdono e al suo significato.
Il più delle volte la parola perdono fa pensare all’azione di donare qualcosa agli altri, io invece vorrei portare l’attenzione nel rivolgere questo sentimento verso sé stessi.
Tutti compiamo degli errori, fa parte del percorso di crescita lungo la vita.
E quindi, riusciamo a perdonarci per questo?
Porta l’attenzione all’amore, verso noi stessi e verso gli altri, questo ci fa andare avanti, ci fa vivere liberi. Liberi dal rancore, dall’odio, finalmente leggeri.
Ti va nei prossimi giorni di festa, di provare a vivere lo spirito di Makar Sankranti?
Prenditi un momento per pensare alle critiche che ti fai. Poi, fai un respiro profondo. E un altro e a seguire alcuni respiri completi e profondi in cui in ogni espiro lasci andare. Lasciare andare funziona come una “pulizia” e inizi a percepire un senso di leggerezza, di perdono, e come nello yoga, di devozione.
E tu hai qualche difficoltà a perdonare o perdonarti?
Se ti va scrivimi qui sotto, sarei felice di leggerti.
Commenti recenti